Finito il Black Friday si torna al micromarketing

internet marketing

Il Black Friday è ormai atteso quanto il Natale. Almeno da un punto di vista dei consumi. In occasione di questo evento, i consumatori italiani hanno deciso di spendere 10% di spesa in più rispetto allo scorso anno.

Quest’anno vivremo il Black Friday in modo insolito. I riflettori sono puntati solo sui pochi articoli, ma molto richiesti, con opzioni limitate in termini di stile e taglie per via della carenza di materie prime e dai rallentamenti delle supply chain.

La shopping experience sarà sempre più ibrida anche in Italia. Il 44% degli acquirenti hanno in programma di visitare un negozio fisico per provare un articolo prima di acquistarlo online e un buon 40% degli italiani conta di comprare solo online, almeno secondo questo articolo di Shopify.

L’obiettivo per brand e piattaforme online rimane lo stesso di sempre: fare una scorpacciata di vendite dopo il periodo folle di promozioni e marketing selvaggio. Passata la grande sbornia del Black Friday è il momento di tornare ad affinare le strategie: la parola d’ordine diventa Micromarketing.

Micromarketing: una strategia customer-oriented

Attirati acquirenti con gli sconti è il momento di fidelizzare i clienti attraverso tecniche ultra mirate.

Il Micromarketing opera attraverso:

  • una precisa targettizzazione e segmentazione del pubblico;
  • la raccolta e l’analisi di dati;
  • la definizione di strategie mirate di comunicazione.

La Fidelizzazione è nel dettaglio

Il micromarketing è affinato in ogni dettaglio. Quando seguita a regola d’arte, questa strategia garantisce una fidelizzazione efficace dei clienti, trattenuti con reward di prezzo e di beneficio.

Conoscere il proprio pubblico è il punto di partenza imprescindibile per spingere al massimo le leve di un marketing valoriale capace di rispondere alle esigenze e rispettare i valori di ogni segmento di pubblico.

Archiviati gli sconti migliori per il Black Friday successivo, è ora di recuperare dall’armadio strategie di marketing vincenti, precise e affinate… anche in versione micro!

Silvia Granziero