-
Pleiadi Brand House
BENVENUTO, FAREMO DEL TUO BRAND LA PIÙ ACCOGLIENTE DELLE HOME Rappresentare il proprio brand è come aprire la propria casa: c'è uno spazio di presentazione, uno di accoglienza, uno di confort, uno dal quale non vorresti più andar via. Nello studio continuo che Pleiadi International svolge sul tema del branding, è nata una nuova metodologia,… -
Digital Branding in Cina e Brand Identity
Promuovere il proprio business in Cina permette di aprire il proprio brand a uno dei mercati di maggiore rilievo. Un'attività di digital branding specifica diventa imprescindibile, come desumibile dalle parole di Luca Ferrari, Amb. D’Italia a Pechino: “Nel prossimo decennio 1/3 della crescita mondiale proverrà dalla Cina che, dunque, si conferma un mercato ineludibile, in… -
Finito il Black Friday si torna al micromarketing
Il Black Friday è ormai atteso quanto il Natale. Almeno da un punto di vista dei consumi. In occasione di questo evento, i consumatori italiani hanno deciso di spendere 10% di spesa in più rispetto allo scorso anno. Quest'anno vivremo il Black Friday in modo insolito. I riflettori sono puntati solo sui pochi articoli, ma… -
Twitter non funziona? Trasformalo in una risorsa
"Twitter non funziona". Quante volte abbiamo sentito questa affermazione da parte di aziende che ne sminuiscono il potenziale? Nelle mani della giusta branding agency, Twitter può diventare una risorsa! Con pochi caratteri a disposizione, Twitter obbliga brand, aziende e personaggi pubblici a selezionare poche efficaci parole, implicando una capacità di concentrazione sull'obiettivo da comunicare che… -
Creative or thinking branding?
Quando si parla di branding, si dovrebbe essere Creative Agency, e insieme Think Agency , mai fermi, sempre attenti al mondo, osservatori, attenti, partecipi. In Pleiadi International ci si impegna per questo: i valori del brand che narriamo nascono dai progetti che questa attitudine fa nascere. Come Forum Young System, espressione spontanea della necessità strategica… -
Branding – Consultancy: brand basic indispensabili
Per quanto tempo ancora questa icona potrà essere simbolo di un contatto telefonico? Nativi digitali, Gen Zed e Millennials, sempre più focus target delle economie, di prodotti e servizi, ricorderanno che una cornetta di un telefono fisso significa: questo è il nostro contatto telefonico? Bene, ora pensate: quanti studi di consulenza strategica, di gestione aziendale,… -
Branding – I brand in ClubHouse: narrare l’identità
Ammesso che abbiate un iPhone, sarete come molti dipendenti dal nuovo ‘Club’ social. Che (ri)porta, finalmente, l’attenzione sul contributo valoriale in diretta, non consentendo i trucchi di Photoshop o delle piccole animazioni stories con cui abbiamo sempre un poco abbellito il valore dei nostri brand. E la parola, in diretta, non perdona: se non hai… -
Branding – il peso del brand nelle app
Una app innanzitutto parla come icona. Il vostro marchio riesce a essere riconoscibile in formato cm 1 x cm 1? Immerso fra le sfavillanti altre app, ha sufficienti cromie e ha un segno per approfittare della visione quotidiana di clienti e consumatori sul proprio telefonino, o perdiamo occasioni su occasioni per essere visti e contattati?… -
Brand touch
Millennial e Generazione Z, parte rilevante nella definizione della reputation del tuo brand (se non altro perché la più attiva a livello social) chiedono ai brand scelto di essere espressione del cambiamento che cercano per la società del domani. Ogni marca deve quindi esprimere un valore, una caratterizzazione coerente con il pensiero delle giovani generazioni… -
La mobilità del brand
Non esiste brand senza una identità, e non può esistere identità senza cultura aziendale. A questa saggia sintesi di Paolo Iabichino oggi dobbiamo aggiungere il fattore ‘adaptability’, cioè la capacità che il brand deve avere di adeguarsi ai tempi in cui vive. Il fattore cambiamento e dinamicità che nasce dal tempo in cui un brand…
Sto caricando...