Coffee brand
-
World – Ritorno al piccolo
In molti si sono spostati, o stanno per farlo, verso una piccola dimensione (di quartiere o di provincia), che si afferma così sulla metropoli, perché offre servizi più competitivi e una migliore qualità della vita. Di conseguenza molte metropoli stanno vivendo una spirale deflazionaria in cui nessuno guadagna. NYC è sempre più una mela abbandonata… -
Trend – TikTok
I nuovi valori del digitale La Digital Transformation è il ‘new normal’, dice KPMG in un suo report, e noi, professionisti del mondo digitale e social, dobbiamo guidare i nostri clienti aggiornandoli sempre su dati e tendenze efficaci per i loro prodotti e servizi. Vediamo insieme alcuni touch point. TikTok È il nuovo contenitore social… -
La mobilità del brand
Non esiste brand senza una identità, e non può esistere identità senza cultura aziendale. A questa saggia sintesi di Paolo Iabichino oggi dobbiamo aggiungere il fattore ‘adaptability’, cioè la capacità che il brand deve avere di adeguarsi ai tempi in cui vive. Il fattore cambiamento e dinamicità che nasce dal tempo in cui un brand… -
World – l’unicità delle cose
Zappos, rivenditore di moda online con sede negli Stati Uniti, ha annunciato che, a partire da luglio 2020, i clienti potranno acquistare scarpe singole e paia di taglia mista. Al momento del lancio, sei marchi (BILLY Footwear, Converse, Kizik New Balance, Nike, Plae e Stride Rite) erano inclusi nello schema e le scarpe sono disponibili… -
Trend – Muji
L’esperienza dei mesi scorsi ha modificato anche il senso della proprietà: rilegata ai cardini essenziali, secondaria per servizi o prodotti secondari, effimeri. I nuovi equilibri di valori e percezioni spazio temporali portano infatti a considerare l’acquisto necessario solo se bene primario. Come reagire? Ad esempio Muji, noto brand di prodotti lifestyle giapponese, osservando come le… -
Branding – Dior
Tutti abbiamo visto la sfilata Dior a Lecce. Un evento straordinario, che, insieme alla Shanghai Fashion Week di marzo, evidenzia come la moda da subito si sia posta nell’atteggiamento di chi deve e può trovare vie alternative alle difficoltà create dal virus, per reagire, costruttivamente. Creatività, awareness, vendite. Come? Ad esempio a marzo 2020 la… -
Consulenza e supporto per i bandi di finanziamento per l’Internazionalizzazione e la digitalizzazione delle aziende
Il 95% dei progetti da noi presentati negli anni hanno avuto successo. Consulenza e supporto per i bandi di finanziamento per l’Internazionalizzazione e la digitalizzazione delle aziende. Offriamo servizi di consulenza strategica per la costruzione del piano marketing e comunicazione per portare la tua azienda o il tuo prodotto nel mondo. Due sono i bandi… -
Change
Dal dialogo con giovani e giovanissimi emergono concetti, prospettive, analisi, relativamente a temi chiave come la comunicazione, il territorio - inteso come luogo in cui si sceglie di vivere e di lavorare - l’arte, il lavoro, la fruizione degli spazi. È cambiato tutto; o meglio, tutto sta cambiando. E velocemente. I Millennials e i “ragazzi… -
Zed Gen, un nuovo modo di fare economia?
L’universo Erasmus+ VET Programme (Vocational Educational Learning) ha lanciato un programma europeo dedicato ai giovanissimi, che già guardano al mondo imprenditoriale, nel settore in cui si muovono con più naturalezza: quello dei social. iGEN Project vuole colmare il gap tra imprenditori e ragazzi della generazione Z, mettendo in contatto i due principali attori del mercato del… -
Perché interessarsi adesso di Zed Gen?
L’impatto dei mesi scorsi ha rivoluzionato tempi, modi e fatturati. Ci siamo tutti reinventati, in modalità operative e di relazione differenti. L’estate è alle porte, e anche questo cambierà gli ordinari ritmi. Vi sembra il momento di ‘distrarsi’ e parlare dei giovani? Magari fare anche un progetto nazionale dedicato a loro, con un sistema di… -
Comunicazione? Smart
Come comunicare con efficacia nella nuova realtà, lavorativa, economica, sociale? Hai tanti strumenti a disposizione, a basso costo e ad alto impatto, grazie a un nuovo approccio smart. Smart Working Da due mesi non si parla d’altro. Dopo i primi giorni di assestamento dove ognuno di noi ha “preso le misure” con questa modalità… -
Nuove strategie per narrare il brand, tra dirette Instagram e digital show
Content e campagne sul brand e sui prodotti in questo periodo di post lockdown sono purtroppo poco efficaci come dimostrano i dati sulle visite e le reach dei social. Dobbiamo mantenere e arricchire le nostre community cambiando la comunicazione tradizionale e creando content che generino interesse. Ecco per voi alcune idee: Dirette Instagram (B2C) selezionando… -
Segui i nostri consigli per realizzare video tutorial di qualità!
In questo periodo probabilmente ti sarà capitato di registrare un video con un tuo intervento per una presentazione aziendale o un corso di formazione. Abbiamo pensato, con gli amici GereBros, di creare un librettino di 10 tips per rendere queste registrazioni audiovideo sempre più facili. Compila il form e ti invieremo il link per scaricare… -
Smart solutions? Smart Lab!
La formazione online non è soltanto questione di “quale piattaforma digitale usare” per trasmettere gli stessi concetti come sarebbe avvenuto in un contesto fisico. La formazione online ben fatta richiede in realtà una profonda riorganizzazione dell’approccio didattico, delle modalità d’interazione e l’utilizzo di diversi strumenti digitali per soddisfare le nuove esigenze smart. Pleiadi International ha creato e… -
Sempre più on-line, sempre più brand nicchia
Crescita delle vendite online, trend abbastanza ovvio in periodo di #restiamoacasa. Ma osservando i dati condivisi dalle principali piattaforme di monitoraggio (fonti Comscore, Osservatori.net, Ipsoa, Sole24 Ore) si conferma che nella scelta vasta online le preferenze maggiori sono per i brand di eccellenza e di nicchia. Si cerca la sicurezza della marca qualificata, sempre più:…
Sto caricando...