I Vantaggi di una Società Benefit
Trasformarsi in Società Benefit: quali vantaggi? Gli innovatori dell’imprendere sanno da tempo l’importanza e il valore di questo passo.
Oggi nessun imprenditore e, soprattutto, nessun operatore della comunicazione e del marketing può dire di non conoscere i temi ESG – Environmental, Social and Corporate Governance: se lo dice, mi spiace ma deve cambiare mestiere… E questo tornare sul tema ha, positivamente, creato davvero sensibilità al mood far bene, fa bene. Ne avevamo parlato forse ancora 4 anni fa, noi follower dei pensieri di Daniela Barrera, K8 ora talvolta è reso banale, in Italia in particolare non abbiamo ancora una normativa giuridica di riferimento, ma ci sono novità importanti, da valutare.
No Profit: le novità da considerare
Innanzitutto la B Corporation (o B Corp), la certificazione rilasciata da B Lab, ente no profit statunitense, volta e individuare (e monitorarne l’attuazione) le best practises ESG su cui basare il nuovo modo di progettare, produrre, collaborare.
Altrettanto importante la trasformazione in Società Benefit (forma giuridica virtuosa e innovativa): evoluzione che si integra direttamente nel proprio statuto inserendo nel DNA societario impegni – welfare aziendale, attenzione ai consumi, reinvestimento delle risorse nella cultura, nel territorio,… – capaci di portare a reali cambiamenti collettivi.
Perché, non ultimo, le YoungGen, soprattutto quelle di eccellenza, scelgono imprese con questa visione, perché è la loro, quella con cui stanno costruendo la nuova economia: la nostra esperienza Forum Young lo conferma.
Perché parliamo di Società Benefit?
Perché gli Istituti Bancari (migliori) valutano le possibilità di sostegno finanziario alle Aziende Italiane sulla base di 3
- fattori:capacità di innovazione;
- passaggi generazionali;
- orientamento etico/green (Con il Regolamento (UE) 2020/852, l’Unione Europea introduce la normativa sulla “Tassonomia per la finanza sostenibile”: entrata in vigore dal 1 gennaio 2022).
Perché in Italia oggi sono circa 100 le Società certificate B-Corp e circa 200 quelle trasformate in Benefit. Ci sono spazi in quell’area di posizionamento innovativo, distintivo. Perché, a livello mondiale, questa identità è sempre più elemento di selezione nella scelta di fornitori, partner, collaboratori.
Cosa fare ora?
Contattarci per ragionare sulle guideline di percorso, da fare e comunicare. Trasparenza, stile e pragmatismo saranno le modalità con cui ci si dovrà muovere: se non vi identificate in esse, evitate di cliccare.