TikTok per small business

I dati continuano a indicare l’enorme crescita di TikTok: anche l’avventore più distratto del Bar Wilson confessa che “si è dovuto iscrivere” 🙂
Ecco alcuni numeri:
- 175 milioni di download da inizio 2022;
- 59% di utenti donne;
- 66% di utenti under 30 anni;
- 25% di utenti che cerca o acquista un prodotto dopo averlo visto su TikTok.
Ma sono 3 i dati più incredibili:
- il 29% degli utenti è stato in grado di ricordare un nuovo brand dopo aver visto un solo skippable ad;
- i video con l’hashtag #smallbusiness sono stati visualizzati 33,8 miliardi di volte;
- il 33% degli annunci con il view-through rate più alto presenta una persona che guarda dritto in camera.
(Tik Tok 2022 e Shopify, 2021)
Quindi Tiktok è il network ideale per lo small business?
La risposta è sì, può esserlo.
Come?
Mi metto in gioco (ti guardo negli occhi), ti racconto la mia esperienza (positiva, per comperare quanto presento), mi distinguo (quindi ti ricordi del mio brand).
Di fatto sono queste le regole principali che funzionano meglio per lo #smallbusiness perché difficilmente Nike buca parlando del racconto di ‘Giovanna’, se non per una campagna a scopo social. E dato che l’Italia è composta da micro, piccole e medie imprese, condividiamo il nostro manuale di 8 basics per la comunicazione tiktokkara che, comunque, non può prescindere da una marca o brand e un piano di comunicazione integrato, digital + social + offline.