#Wearewily e il Design Sprint Training

Durante queste due giornate al CesenaLab abbiamo potuto conoscere da vicino la realtà di Wily! Wily aiuta organizzatori, startup e team ad affrontare grandi sfide in pochissimo tempo, seguendoti ed aiutandoti a pensare e ad agire in maniera velocissima.

Il team di Wily aiuta governi, organizzazioni no profit e start-up ad affrontare sfide complesse e convalidare nuove idee. Tutto questo attraverso gli Sprint: workshop interattivi e mirati che aiutano i team ad accelerare i progressi e a trasformare le idee in azioni, ma…velocemente! E sfruttando il meglio del lavoro collaborativo.

Ecco gli step che abbiamo seguito in questi due giorni di Design Sprint Training:

1_Dopo aver imparato che cos’è il design sprint, abbiamo lavorato sia in piccoli gruppi che da soli. Abbiamo quindi definito gli obiettivi che vale la pena raggiungere e chiarito i percorsi per realizzarli.

2_Abbiamo fatto dei brainstorming comunicando le nostre idee a tutto il resto del gruppo. Abbiamo votato la soluzione più corretta e abbiamo identificato potenziali rischi e trasformando questi stessi rischi in opportunità.

3_Abbiamo cercato ispirazione e siamo arrivati alla soluzione: creando prima un disegno delle nostre idee, poi, aggiungendo ai nostri disegni i testi per i dettagli: in questo modo abbiamo illustrato i passaggi chiave della soluzione che avevamo trovato sotto forma di storyboard, che ci ha guidato verso la prototipazione nel passaggio successivo.

4_Abbiamo ricontrollato ogni soluzione e abbiamo creato una mappa comune a tutto il team. Ci siamo focalizzati su ciò che funzionava realmente e abbiamo deciso una soluzione comune.

5_L’abbiamo ridefinita e abbiamo costruito il nostro prototipo: grazie alla creazione dello storyboard, che mostra scena per scena come il tuo pubblico di destinazione sperimenterà la soluzione trovata, abbiamo reso tangibile una o più di quelle scene costruendo prototipi che danno forma e funzione alla nostra soluzione. Dopo questo passaggio abbiamo presentato il nostro prototipo a tutti gli altri gruppi.

6_Test. L’ultimo step. Abbiamo messo il nostro prototipo nelle mani degli altri team per valutare le loro reazioni e raccogliere informazioni su come l’idea poteva essere migliorata.

Grazie Wily! Grazie per averci resi più strategici!