Il Comune di Santarcangelo è da sempre molto attivo culturalmente, e T.anti Corpi ne è l’ennesima dimostrazione. L’intero progetto mira al coinvolgimento diretto dei giovani per permettere al comune di evolvere e cambiare in meglio, partendo dalle idee dei futuri membri attivi della comunità.
T.anti Corpi, partire dai giovani per sviluppare il territorio
Un Comune, T.anti Corpi
Un territorio esiste solo se abitato, vissuto, partecipato. È questo l’obiettivo della nostra attività: coinvolgere i giovani abitanti a dire la loro per rivalutare quando ad oggi presente e progettare ciò che può essere fatto in futuro. E cosa c’è di meglio dei social per farlo?
L’identità del progetto
Anche se non propriamente un brand, anche un progetto ha bisogno di una sua identità. Il nome è diventato così una scritta in stile writer, accompagnata da colori moderni e dinamici, perfetti per essere alternati e mixati tra loro.
Questo rispecchia le diverse anime del progetto: tanti eventi di diversa natura in programma, uno skate park, la costruzione del primo Fablab di Santarcangelo, corsi, World Cafè…
Campagne Social e Community 💜
Tutto questo è fondamentale comunicarlo nel modo più idoneo alle nuove generazioni: brand e colori si sono tradotti in un racconto social fresco, semplice e dinamico, con post che interagiscono perfettamente tra loro. Sono diverse le campagne che abbiamo attivato, dalle semplici campagne social e like alle campagne per favorire l’iscrizione ai diversi corsi progettati.
Diamo un nome al Fablab
Un Fablab è un luogo dove le idee incontrano subito il fare, e si trasformano in poco tempo in oggetti. Peccato però non trovare un nome distintivo per un luogo così particolare. Per questo abbiamo lanciato una campagna social che ha messo in votazione alcuni nomi da noi proposti, insieme all’invito a lasciare qualche idea da parte degli utenti.