B-School

La cultura della sostenibilità finalmente arriva a scuola
Quest’estate bollente ci ricorda ancora l’urgenza della crisi climatica. Anche le aziende possono – e devono – fare la propria parte. Da poco, ad esempio, è nata CO2alizione Italia, l’iniziativa di oltre 60 aziende italiane per aumentare l’impegno verso la neutralità climatica.
Anche Pleiadi ha avviato il percorso per divenire Società Benefit, in linea con un sentiment ESG reale.
Per fortuna, le opportunità che si aprono nel mondo delle B.Corp sono infinite, tutte nel nome della partecipazione e dell’impatto positivo. Fra queste, ci piace oggi parlare della BCorp School, che forma giovani imprenditori e studiosi aiutandoli a progettare il proprio futuro nel rispetto dell’impatto ambientale.
L’iniziativa coinvolge scuole, aziende e collettività in workshop con mentor, hackaton e una change maker competition finale, in cui i progetti partecipanti si aggiudicano i premi in denaro per sviluppare l’idea in qualcosa di concreto.
Ascoltiamo tutte le voci coinvolte: il pubblico Young che chiede trasparenza, le Società Benefit, le aziende che sono adesso in fase di transizione e chi le aiuta nel loro percorso.
Con loro parliamo dei vantaggi della transizione benefit: rafforzare la brand reputation, alimentando la fiducia del mercato, contribuire agli SDG stabiliti dall’ONU, attrarre capitali di investimento ad impatto e giovani talenti che cercano un lavoro che sia in linea con i loro valori.
Parliamo dei tuoi obiettivi aziendali, delle tue aspettative e richieste da cliente, delle tue necessità da dipendente. L’etica e l’impatto sociale e ambientale delle aziende non sono mai stati così importanti.